Il 29 novembre si manifesta a Roma Appuntamento alle ore 14 a Piazza Farnese Marcia Globale per il Clima: cancellato l’evento di Parigi ma 50 grandi...
Lo zafferano, di cui vengono utilizzati solo gli stimmi rossi che dopo la cottura assumono un colore giallo intenso grazie alla crocetina, è un fiore che ha fatto il giro del mondo e che è approdato in...
Scoperta una nuova connessione fra virus marini, sostanza organica e clima Non tutti i virus vengono per nuocere. Anzi, la loro azione sul ciclo vitale del fitoplancton marino sembra avere interessanti...
Allarme sulle condizioni di salute del bacino idrico, quarto per grandezza in Africa, a rischio di scomparire per cause ambientali e cattiva gestione delle sue acque. Fondamentale per la sopravvivenza di oltre...
A cura di Federica Sarao _ Alcuni di noi soffrono di Orzaiolo, si tratta di una noiosa infiammazione delle palpebre dovuta al gonfiore delle ghiandole sebacee alla base delle ciglia generalmente causata da...
Il paesaggio italiano visto e pensato oltre il dissesto ambientale, la cementificazione e il consumo di suolo. Un incontro organizzato domani, 15 settembre, dal Cnr ad Expo fa il punto sulla situazione, per...
I ricercatori dell’Istituto di biometeorologia del Cnr confermano l’associazione tra elevate temperature urbane ed effetti sulla salute della popolazione più soggetta, soprattutto anziani, sviluppando...
È a rischio desertificazione quasi un quinto del territorio nazionale, il 41% del quale nel Sud, oltre la metà del territorio in Sicilia, Puglia, Molise e Basilicata. Nel mondo già due miliardi di...
Una tazzina di caffè costa al Pianeta 140 litri d'acqua. Sgomento? Plausibile, ma è così. Quel piccolo concentrato di gusto e adrenalina che ci tiene svegli, solletica la memoria e per molti è...
L’uomo potrebbe aver alterato il clima ben prima della Rivoluzione Industriale, già con gli incendi innescati tremila anni fa nelle foreste europee per fare spazio a insediamenti e campi per coltivazione e...